Le lunghe giornate da disoccupati: Come riempirle

0
Cosa fare in disoccupazione

Idee utili per chi non vuole stare sul divano 

Contratto scaduto e, volente o dolente, ti ritrovi con tanto tempo libero. Stai cercando attivamente lavoro ma devi comunque riempire queste giornate; per non deprimerti devi ricrearti una routine e restare attivo.

Non avere un lavoro non ti toglie il diritto di avere una vita serena e piacevole, anzi, dovresti approfittare di questo periodo per fare tutto ciò che non ti sei concesso fino ad oggi per la troppa stanchezza o impegni.

Alzati presto la mattina, fai pasti regolari e dedica giornalmente almeno due o tre ore per consultare le offerte e portare il tuo Curriculum in giro. Non rimandare!

Le idee per spendere poco (se non niente) sono tantissime e anzi, molte di esse saranno esperienze che ti arricchiranno.

Tra le cose da fare quando resti senza lavoro una su tutte: Imparare

Le cose da apprendere sono pressoché senza limiti, così come i mezzi:

Nelle agenzie interinali o nei centri per l’impiego puoi chiedere informazioni su corsi di formazione per disoccupati: dai più basici di lingue e alfabetizzazione digitale, ai più avanzati e impegnativi con sbocchi professionali e tirocini. Se non ti propongono niente cerca in internet “Corsi per disoccupati” nella tua città, tantissimi enti ne hanno di finanziati. Oltre ad imparare qualcosa al prossimo colloquio dimostrerai che non sei stato a casa a girarti i pollici ma ti sei impegnato e rimesso in gioco.

Seguire un corso, imparare qualcosa di utile

Pensi che non ci sia niente di stimolante o nella tua zona da fare quando sei senza lavoro ?

On line c’è tutto: dai corsi di lingue, linguaggio html, cucina, comunicazione, marketing, fotografia, disegno e pittura, crescita personale, cucina o bellezza. Youtube è un ottima fonte di tutorial e su Raiplay trovi documentari che trattano di storia, scienza, tecnologia, sostenibilità, film e programmi in inglese per tutti i livelli, lezioni di psicologia e filosofia.

Infine in molte scuole tengono corsi per l’Ecdl (la patente europea per il computer) che potrai aggiungere nel curriculum; puoi frequentare un corso serale se non hai un diploma, o corsi professionalizzanti solitamente erogati dalle Regioni (consulta il sito della tua).

 

Divertiti e rimettiti in forma

Hai bisogno di svagarti? Iscriviti in palestra o in piscina! avrai l’opportunità di incontrare tante persone, magari qualcuno potrebbe offrirti un lavoro o essere a conoscenza di ricerca di personale in zona.

Non vuoi spendere soldi? Chiama un amico e iniziate ad andare a correre al parco o passeggiare assieme, è gratis sarà un incentivo per uscire di casa e stare in compagnia.

Piove? La rete ci regala tantissimi tutorial con corsi di ginnastica, ballo, yoga o pilates.

Fare ginnastica in casa, mantenersi in forma divertendosi

Ami gli animali?

Perché non fare del volontariato nel canile o gattile più vicino? Alcuni permettono di portare a spasso i cuccioli meno difficili; farai del bene a te stesso e soprattutto a loro!

Preferisci il contatto con la natura?

Informati presso il tuo comune se ci sono degli orti disponibili; la spesa da sostenere è irrisoria per la soddisfazione che dà mettere le mani nella terra e raccoglierne i frutti! Puoi anche cercare associazioni che riqualificano il territorio o che si occupano di orti urbani e Gas (Gruppo di acquisto solidale).

Ricerca attiva del lavoro

Vita sociale

Se hai amici che non vedi da una vita invitali a una mostra, a un museo, a teatro, alla presentazione di un libro o a qualche conferenza. Vai a trovare i nonni o i genitori, saranno contenti di coccolarti un pomeriggio intero!

Visita la tua città e le zone limitrofi o se ne hai la possibilità fatti un viaggio; se lo progetti riuscirai a spendere poco e al ritorno sarai ricaricato. Non servono grandi cose, basta anche un weekend al mare o in qualche capitale europea dove rispolverare le lingue.

Perfino il vecchio compagno di scuola o parente che si è trasferito lontano è un occasione da cogliere per rigenerarsi.

Ami leggere?

Vai in biblioteca. Molte di esse hanno attività come gruppi di lettura o incontri sociali; e qualora ti piaccia anche scrivere  segui a un corso di scrittura creativa.

Conoscere persone, socializzare, come fare amicizia

Nel caso tu abbia fino 28 anni puoi partecipare al servizio civile, e se sei troppo grande vai a fare volontariato: spesso gruppi di persone dedicano il loro tempo in ospedali e case di riposo o  distribuiscono cibo ai meno abbienti in mense pubbliche o direttamente in strada.

Sbizzarrisciti!

Corsi di ballo, recitazione, cucito…pensa a qualcosa che non sai fare e che potresti imparare! Insegna ad utilizzare lo smartphone o il pc alla nonna e in cambio ti insegnerà a fare la pasta a mano che ti piace tanto.

Aiuta e ascolta chi ti circonda, ti renderà una persona migliore prima di tutto ai tuoi occhi!

Informati, sii curioso; segui la politica, e se non ci capisci niente riempi le tue lacune.

Raccogli ogni stimolo!

Aiuta e ascolta chi ti circonda, ti renderà una persona migliore prima di tutto ai tuoi occhi!

Un discorso a parte meritano invece i tirocini: fatti spiegare bene come funzionano e se c’è la  possibilità concreta di entrare a far parte di una realtà lavorativa; non svalutare il valore del tuo tempo per un lavoro sottopagato spacciato per formazione. E’ un percorso che ti deve formare direttamente sul luogo di lavoro e arricchire il tuo bagaglio di conoscenze sulla materia. Fa Curriculum e può dare sbocchi professionali, ma analizza bene ciò che ti viene proposto!

Ultimo consiglio:

Negli anni sono stati ottenuti tanti benefici che diamo per scontati quindi evita i lavori in nero per quanto possibile; forse troverai un lavoro che non ti fa impazzire ma sarà sempre meglio che non avere contributi, ferie, malattia, infortunio, permessi. Senza contratto i tuoi diritti scompariranno!

Comincia a pianificare….le tue giornate non sono mai state così piene!

Hai domande o segnalazioni? Lascia un commento qui sotto oppure scrivimi a  info@ecoreport.it

Se ti è piaciuto questo articolo metti mi piace e condividi!

Don’t forget to live!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here