Le vacanze sono ormai vicine e tu ancora non hai deciso dove andare?
Se ti piace il contatto con la natura, l’avventura e magari hai un budget limitato il Camping è la tua vacanza ideale! E se non hai idea di come organizzarti e di cosa portare qui trovi la Lista completa di tutto l’occorrente per un campeggio perfetto!
Ci sono diversi tipi di strutture, da quelle super selvagge a quelle che non hanno nulla da invidiare ai villaggi a 5 stelle.
Sta a te scegliere il tipo di soggiorno che preferisci e la spesa che vuoi sostenere.

La lista: cosa portare in campeggio
Puoi organizzarti dividendo la lista delle cose da portare con gli amici fidati con cui condividerai la vacanza; possono apparire tante, valuta tu quali ti saranno Necessarie, Utili, e Plus.
Tutto dipende da diversi fattori, come il tempo di permanenza e da come vorrai impegnare il tuo tempo durante il soggiorno.
Il necessario sarà molto diverso se starai via tre giorni o due settimane, non trovi?
Pranzo e cena fuori ti costerebbero molto di più del piccolo investimento che ti comporta comprare un fornello da campeggio (circa 20 euro) e sarà anche divertente cucinare in compagnia!

Per creare la tua lista personale pensa di arrivare nel camping e di cominciare a montare la tenda:
Prima della tenda ti occorrerà il telo isolante da mettere per terra, e ancor prima di questo una scopa con cui liberare la piazzola da eventuali sassolini e sporcizia.
Scegli accuratamente come posizionare la tenda, valuta la pendenza, le luci (sole e artificiali), i rumori, la distanza dal bar e dai bagni. Cerca anche di capire se potrai portare l’auto all’interno e tenerla vicina alla tenda, ti fungerà da “cassaforte”!
Per l’interno:
⇒ Cerca di mantenere ordinato e pulito, piccole attenzioni come togliersi le scarpe o i vestiti pieni di sabbia prima di entrare nella zona notte ti renderanno il soggiorno più semplice e piacevole!
- Scopa e paletta
- Telone isolante
- Tenda
- Picchetti
- Martello (ci sono martelli appositi ma se sarai delicato potrai utilizzarne uno normale)
- Corda (sempre utile, sia per stendere che per legare oggetti)
- Fascette
- Forbici
- Nastro isolante
- Materassino isolante (Anche quelli da yoga vanno bene, giusto da staccare il materasso da terra)
- Materasso gonfiabile
- Pompa
- Lenzuola, federe e cuscini
- Sacco a pelo
- Lampada da interno

Per l’esterno:
⇒ Come sopra ordine e pulizia sono importanti per trovare tutto subito
- Tavolino (anche due)
- Sedie
- Telo da appendere per ripararsi dal sole
- Sapone di Marsiglia (molti hanno lavanderie a gettoni)
- Mollette per stendere il bucato
- Pedana (importantissima per evitare di portarsi sporco all’interno)
- Lucchetto con chiave per chiudere la tenda
- Stracci/spugne/pelli
- Spray (tipo quello per vetri)
- Piccolo estintore
- Prolunga e adattatori prese
- Amaca
Cucina:
⇒ Per organizzare al meglio la cucina utilizza delle cassette di plastica con coperchio, una in cui tenere gli utensili e l’altra per il cibo confezionato
- Fornello
- Bombolette di gas
- Pentola e padella con rispettivi coperchi
- Posate
- Tagliere (utile oltre che per cucinare, come sottopentola quando ancora è calda)
- Cucchiaio di legno
- Ciotolini con coperchi
- Piatti (se optate per quelli di carta prendeteli compostabili!)
- Bicchieri
- Detersivo per piatti
- Spugna
- Asciugapiatti
- Presine
- Scolapasta
- Cavatappi
- Tovagliette
- Scottex
- Sacchi per la spazzatura
- Stagnola
- Sacchetti per surgelati
- Buste di plastica
- Lampada o faretti per esterno
- Zampironi
- Accendini
- Spray contro gli insetti
- Crema post pizzichi
- Moka
- Caffè
- Zucchero, sale, olio, aceto, spezie in polvere
- Frigo
- Griglia
- Carbonella e diavolina ecologica
- Pinza e spatola per girare
- Vaschette di stagnola
- Ciotole da insalata
- Catino (o un grande secchio, utile oltre che per spostare i panni da lavare/lavati per portarsi le stoviglie sporche al lavello e riportarle in tenda)
- Posacenere

Beauty:
⇒ Utilizza un beauty grande da tenere in tenda dove tenere tutto e uno più piccolo (tipo sacca a zaino) da portarti quando vai in doccia
- Shampoo/bagnoschiuma/doccia shampoo
- Crema solare e doposole
- Carta igienica
- Asciugamani/accapatoio
- Teli mare
- Dentifricio, spazzolino, colluttorio e filo interdentale
- Cotton fioc
- Forbicine, limetta e pinzette
- Spazzola/pettine
- Fazzoletti di carta
- Deodorante
- Lamette, schiuma da barba, dopobarba
- Silkepil, crema viso, assorbenti/ salvaslip, trucchi
- Profumo/acqua profumata
- Phon
Abbigliamento:
⇒ Portati solo i vestiti necessari, inutili dieci magliette e tre jeans per una settimana!
- Infradito
- Scarpe da ginnastica comode
- Costume
- Pantaloncini
- Magliette e canotte
- Biancheria intima
- Vestiti
- Pigiama/tuta
- Felpa
- Jeans/pantalone lungo
- Cappellino
- Zaino/borsa da mare
Varie:
- Soldi
- Documenti
- Bancomat/carta di credito
- Telepass
- Medicine
- Occhiali da sole
- Borsa termica e ghiaccioli (spesso i campeggi mettono un freezer a disposizione degli ospiti)
- Cassa per la musica bluetooth
- Ombrello/ k-way
- Carte da gioco
- Caricabatterie
- Libro
- Palla
- Ciambellone o materassino gonfiabile da mare
Evita di lasciare rifiuti in giro e non dimenticare di portare rispetto per l’ambiente e per i tuoi vicini di tenda!
Il campeggio è un ottimo modo per socializzare e per fare viaggi itineranti senza vincoli di orari o pasti, organizza per tempo i luoghi che vuoi visitare (spiagge, città o monumenti) ed eventuali tappe intermedie che potrai fare per spezzare il viaggio.

Personalizza la tua lista di cosa portare in campeggio e se hai domande o suggerimenti scrivimi a
info@ecoreport.it

E se ti è piaciuto questo articolo metti mi piace e condividi!
Buone vacanze e…..Go Eco!!!