Cucinare in campeggio: Come non complicarsi la vita

0
Mangiare in campeggio

Quando si parte per le vacanze bisogna programmare tante cose: dal tempo libero, ai luoghi da visitare, a cosa portare, ai pasti.

Per Cucinare in Campeggio devi semplicemente organizzarti!

Stare ai fornelli non è la tua passione? Puoi anche optare per mangiare sempre fuori, ma perderai un po’ il senso di convivialità del fare camping e spenderai sicuramente di più.

Valuta i giorni che passerai fuori, quante persone siete e la località in cui soggiornerete.

Cucinare in campeggio quindi conviene?

Colazione al bar: 2 euro

Pranzo (panino e bibita): 5 euro

Cena (una pizza e bibita) 10 euro

Mettici un paio di caffè, un gelato e una bottiglietta d’acqua e hai speso almeno 20 euro a testa al giorno.

Un fornello a gas costa circa 20 euro mentre un frigo collegabile alla corrente elettrica e all’accendisigari dell’auto intorno ai 50 euro.

Conviene cucinare non trovi?

colazione camping

Partiamo dal principio: la colazione

Avete deciso che brioche e cappuccino al bar sono troppo dispendiosi quindi vi sarete muniti di moka, caffè e zucchero.

I frigo da campeggio funzionano molto bene ma cercate comunque di consumare in fretta gli alimenti facilmente deperibili.

Potete munirvi di succhi di frutta, biscotti, fette biscottate, pane fresco, marmellate e confetture, crema spalmabile, frutta, cereali; scegliete ciò che più vi piace!!!

organizzazione cucina campeggio, camping cosa mangiare

Pranzo al sacco o in campeggio?

Ricordate di controllare sempre di aver chiuso bene sacchetti e barattoli dove conservate i cibi deteriorabile e le cassette di plastica dove li tenete.

Se dovete portarvi il pranzo in spiaggia potete prepararvi dei panini, prendere della pizza al taglio o preparare della pasta fredda, dell’insalata di riso o ancor più adatto alla cucina veloce del cous cous. Fai bollire l’acqua salata e spegni, aggiungi il cous cous (o bulgur), lasciarlo riposare qualche minuto coperto e condisci a piacere. Per la pasta invece scegliete formati con tempi di cottura più brevi.

Barbecue camping

Se alla sera grigliate potete fare delle verdure e lasciarle condite (con olio, sale, pepe, aglio in polvere e prezzemolo/basilico/origano) in frigo dentro a un contenitore ermetico; la mattina basterà tagliarle a pezzettini mentre il cous cous cuoce e magari aggiungerci un barattolo di ceci.

Per quanto riguarda il barbecue se non siete esperti fate molta attenzione!

Su Youtube ci sono tantissimi video

Se usate una griglia vostra abbiate premura di non piazzarla sotto gli alberi, fate una base con la carbonella più piccola e un “cratere” con quelli più grandi. Inserite un po di carbonella o accendifuoco ecologici, che oltre a inquinare molto meno non hanno ritorno di fiamma e quindi sono meno pericolosi.

Mentre attendete che i carboni diventino bianchi potete preparare le pietanze da cuocere.

Alcuni campeggi mettono a disposizione grandi grill per le quali vi dovrete munire solo di carbonella e griglia, sono molto comodi, più sicuri e avrete una cosa in meno da caricare in auto!

Grigliata campeggio, organizzazione cucina campeggio

Mantenete gli utensili puliti, per evitare la mattina di trovarvi tante cose da lavare e sistemare. Per i piatti e tegami sporchi tenete un catino dove metterli e quando finite di mangiare andate a lavarli, mentre chi rimane alla tenda potrà occuparsi di riordinare e magari preparare il pranzo per il giorno dopo.

Il lavoro di squadra e l’organizzazione sono indispensabili per il campeggio!

Organizza un campeggio

Per riporre le stoviglie, gli utensili e gli alimenti esistono in commercio delle cucine da campeggio pieghevoli comprensive di protezione antivento, con telaio pieghevole e la propria  borsa in cui riporla e con cui trasportarla.

Altrimenti potete usare delle praticissime cassette di plastica con coperchio e borse grandi di tela cerata (come quelle dei supermercati).

Camping grigliata
organizzazione cucina campeggio

In questa vacanza low cost non dimenticare di fare la raccolta differenziata e non lasciare rifiuti in giro, rispetta l’ambiente e i tuoi vicini di tenda!

Ti sei convinto che cucinare in campeggio conviene?

Hai domande o segnalazioni? Lascia un commento qui sotto oppure scrivimi a  info@ecoreport.it

Se ti è piaciuto questo articolo metti mi piace e condividi!

Buone vacanze e…..Go Eco!!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here